mercoledì 18 dicembre 2013

Hello Raccooners.
Noi ve lo diciamo per correttezza. Ci siamo spostate anche su wordpress!
Insomma, tutti ne parlavano bene e noi eravamo davvero curiose.
In effetti è davvero carino lì, e ci sono un sacco di effettini grafici che ci gasano non poco.
Ciònonostante, continueremo a scrivere su entrambe le piattaforme...quindi...eccoci qua!
Allora.
Come ci si organizza la vita?
Ha, impossibile direte. E probabilmente avete ragione. Ma ecco qualche piccolo consiglio per provare a far funzionare meglio le cose.
1) Iniziamo con un esercizio. Io lo faccio sempre a teatro coi miei compagni attori, ma è tranquillamente fattibile anche tra le vostre quattro mura domestiche. Tutto ciò che vi occorre è un foglio di carta, e dei pennarelli colorati. In realtà va bene anche una sola penna. Va bene, iniziamo (sembra che io stia presentando Art Attack, ma vabbeh).
Disegnate un cerchio bello grande sul foglio, deve occuparlo tutto. A lato iniziate a scrivere tutte le cose che fanno parte della vostra vita: amici, amore, famiglia, lavoro, scuola, hobby…e anche cose più particolari. Cibo, telefilm, libri, involtini primavera, il gatto, i pokèmon, decupage, i programmi su real time…Insomma, qualunque cosa faccia parte della vostra vita, deve essere riportata.
Ora suddividete il cerchio in spicchi. E ad ogni spicchio, a seconda della sua grandezza, assegnate una delle categorie. Se siete degli inguaribili e smielosi romantici probabilmente avrete tre quarti del cerchio pieni di cuoricini. Magari siete dei nerd, allora avrete metà cerchio occupato da un grosso “VIDEOGAMES”.
Il mio è risultato così:
IMG_4018
Ora che ce l’avete sotto gli occhi, provate ad immaginare che ogni spicchio sia rappresentato da una person. E immaginate di essere dei direttori in teatro, e di dover dirigere la “scena della vostra vita”. Che tipo di movimento farebbe l’amore? E gli amici? E tutti gli altri spicchi?
Esempio: Lo studio e l’università sono abbracciati, e vengono continuamente separati e disturbati dall’attore che interpreta i telefilm e le altre cazzate. L’arte, la moda e il teatro sono davanti alla scuola e all’università, con fare spavaldo, mentre la famiglia cerca di spingerli indietro, sempre più in fondo. Cibo ed amici viaggiano a braccetto. Tutt’intorno a questo quadretto girano senza sosta, cantando e ridendo, i sogni e…la musica.
Ora provate voi, e siate i direttori della vostra vita. Provate a guardare il quadro dal di fuori, e a vedere cosa stona. Provate a vedere chi cerca di farsi strada, e chi è sempre in disparte. A quel punto forse avrete le idee più chiare.
2) Come seconda idea, vi consiglio di comprarvi (o di utilizzarne uno vecchio se ce l’avete) un diarietto, o un quadernino. Dategli un nome. Il mio si chiama Diario di Bordo, o in alternativa, Bobby. Sono una persona fantasiosa. Iniziate ad appuntarvi su le cose. Qualunque cosa. E provate ogni settimana a darvi degli obbiettivi. Giorno per giorno.
Suddividete una pagina così:
  • STUDIO (o lavoro, per chi lavora) => Obbiettivi es. Lunedì 28: fino a pag. 30, Martedì 29: fino a pag. 60 etc.
  • COSE DA FARE QUESTA SETTIMANA => es. Andare a prenotare una visita, farsi il piano di studi, trovare un costume per carnevale, quando andare in palestra, andare dall’estetista per la ceretta etc.
  • EVENTI ED APPUNTAMENTI IMPERDIBILI => es. Lunedì 28: Telefilm preferito, Martedì 29: Programma di cucina, Mercoledì 30: Festa da Robert Carlyle con tutto il cast di Once Upon a Time e quello di Pretty Little Liars, Giovedì 31: X FACTOR…
  • PROGETTIes. Iniziare a ridecorare la camera, fare l’alberello di Natale anche se siamo a metà novembre, finire un disegno, scrivere sul blog che sta marcendo come sterco di cavallo al sole da due settimane…
  • IDEEes. Ho letto quest’articolo e mi piacerebbe discuterci su, ho avuto una meravigliosa idea per una fanfiction su Robert Carlyle che si innamora di me e voglio scriverla etc., ho letto una ricetta interessante e voglio provarla…
  • EXTRAes. Farsi la manicure, maschera, impacco ai capelli e altre robe frivle ma pur sempre piacevoli e necessarie.
E cercate di portare a termine gli obbiettivi che vi siete prefissati. E’ importante essere costanti, e determinati. Anche nelle cose più piccole e apparentemente insignificanti.
E niente, questo per ora è tutto. Stay tuned, magari avrò altre magiche idee ed inventerò il teletrasporto!
Peace&Love
Belle

martedì 12 novembre 2013

Recensione Once Upon a Time 3x07 - Dark Hollow

Carissimi Racconers,
Sono lieta di aprire le danze della nostra new entry, la rubrica telefilm, con la rencesione fresca fresca della nuovissima puntata di Once Upon a Time: 3x07 - Dark Hollow.


Intanto. direttamente dal trailer del prossimo episodio...
Rullo di tamburi...
Le nostre eroine si sono cambiate i vestiti.
Mille domande affiorano:
Com'è successo? Quando!? Perchè!? Dove tenevano il cambio!? Si saranno cambiate anche le mutande? Come fanno a lavarsi i denti? Tremotino ha gli stessi vestiti da una settimana? E Hook da circa 200 anni?




Ma dunque torniamo a noi.

La puntata si apre con un terribile flashback Rumbelle, risalente alla 2x22.
Per chi come me avesse cercato giorno dopo giorno, in una faticosissima estate, di rimuovere quel dannato bacio d'addio...beh, fatica sprecata. 
Nel giro di due minuti sono ricaduta in un tunnel di lacrime e depressione.
Ma...sorpresa signori! Subito dopo scopriamo che son passati solamente cinque giorni da quando i nostri eroi sono salpati per Neverland. Che delusione, io pensavo fossero passati mesi!
Tra parentesi, cinque giorni di buio. Non so voi, ma io non ho mai visto il sole splendere sulla testa dei nostri amati protagonisti.


La valorosa Belle, seppur distrutta dalla partenza di Rumpelstiltskin (mi rifiuto di chiamarlo Tremotino, ma dai, che nome demmerda è!?), trova la forza di applicarsi ed eseguire il famigerato "cloaking spell" da lui consegnatole.
Evidentemente questo incantesimo è veramente una cagata a livelli di Wingardium Leviosa, visto che è sufficiente spargere un po' di polverina rosa contenuta in una fialetta su una roccia fatata per riuscire a creare una cupola magica protettiva di dimensioni epocali che nel giro di dieci secondi ricopre tutta Storybrooke (e qui ringraziamo i nostri autori, che ci donano emozioni uniche grazie ai curatissimi effetti speciali).






Mentre questo raggio protonico protegge la nostra adorata cittadina, due ragazzini (inviati da Peter Pan) riescono ad infiltrarsi comunque a Storybrooke, correndo il rischio di venire tagliati a metà. La loro macchina subisce questo triste destino infatti, ma loro non sembrano preoccuparsene e ripartono sgommando e rombando più che mai.

Segue un'insensatissima sequenza in cui il nostro amato Rumpel spiega ad Ariel come arrivare a Storybrooke, e come trovare Belle.




Niente da eccepire, la mappa che il folletto malevolo (cit.) disegna sul terreno è veramente un'opera d'arte. Penso che chiunque dopo aver visto quelle quattro linee saprebbe raggiungere Storybrooke, no?
Seriamente.
In ogni caso, Ariel la trova abbastanza esplicativa (non facciamoci domande su come abbia fatto a vedere il disegno, dato che è nell'acqua e dista dalla terra ferma circa 10 metri).
Non contento, Rumpel prende la prima conchiglia che trova, la fa illuminare (altro effetto speciale mica male!) e la consegna ad Ariel con l'ordine di farla avere a Belle.
Regina come incentivo promette alla Sirenetta che al suo ritorno in cambio potrà finalmente ottenere le tanto anelate gambe umane, che le permetteranno di vivere sulla terraferma assieme al suo amato Eric. Siccome Ariel non è mai stata fregata da Regina ovviamente le crede sulla parola.

Dopodichè vediamo una scena (di cui non ce ne frega niente ma vabbeh) in cui Peter Pan gironzola un po' per il suo accampamento tirandosela, ansimando e assumendo espressioni da erotomane in astinenza. Seguita da un'altra scena di eguale importanza in cui c'è un dialogo tra Emma, Hook, Neal, Charming e Snowhite. Dialogo di cui non ricordo già assolutamente niente.

Insomma, dopo alcuni minuti di totale disattenzione (sono comunque tempi importanti, infatti in questi momenti è possibile accumulare provviste per il resto della serata, farsi il manicure, fare la pipì e dare da mangiare al gatto) torniamo a Storybrooke.
Ariel raggiunge la città, e trova una Belle che più che Belle è molto Bella (Swan) dopo la dipartita di Edward Cullen. La ragazza non mangia, non ride, non parla. Neanche la battuta di Brontolo sugli outfit da battona di Ruby riesce a sollevarla (LEEROY VOX POPULI).
Però appena scopre che Ariel è lì per ordine di Rumpel si emoziona.
L'emozione svanisce non appena Ariel le consegna la fantomatica conchiglia. Si legge delusione (e anche un pizzico di disgusto e disdegno) sul volto della bella Belle. Forse si aspettava un souvenir un po' più romantico e di valore. Non si guarda in bocca a caval donato!
Apprendiamo inoltre che la conchiglia non è una semplice conchiglia, ma un dollaro della sabbia. Grazie Once Upon a Time che mi fa sempre scoprire cose nuove.










Come per magia ci trasferiamo nella bottega di Gold, dove ci appare Ariel vestita di tutto punto come un'umana. Coi tacchi. Seriamente. Dopo più di 30 anni passati con la pinna, la ragazza indossa il tacco 12 con una disinvoltura incredibile. #Cosechesuccedonotuttiigiorni
Dopo che Ariel fruga un po' in giro chiedendo a Belle se Rumpel sia un collezionista (!? wtf !?) finalmente la nostra dolce eroina capisce cosa deve farci con quella conchiglia, anzi, dollaro della sabbia. Ci fa "qualcosa" (non è ben chiaro cosa) e come per magia appare l'ologramma del suo amato, in pieno stile film di fantascienza anni '70-'80. 




Le comunica che grazie alla forza del loro amore, le potrà cercare il famigerato oggetto di cui hanno bisogno per sconfiggere Peter Pan.
Belle, dopo varie elucubrazioni, capisce che tramite Chip (la tazzina sbeccata = si può sentire in lontananza il boato del fandom Rumbelle che scuote la terra) troverà ciò di cui ha bisogno. Lo trova, ed è la scatola di Pandora. A me sinceramente pareva fosse un vaso, ma WHOCARES?
Sembra tutto risolversi per il meglio, quando arrivano i due scassaminchia inviati da Pan a legarle e a minacciarle con una pistola. Rubano la Pandora's Box.
Per farla breve, le due roscette riescono a recuperarla, liberandosi dalle corde e azionando un vagone automatico che investe i due ragazzi (ma un metodo più ingegnoso!? Ma dai!). Che si rivelano poi essere i Darlings, fratelli di Wendy (Nooo non l'avremmo mai detto!), e che dopo un dialogo strappalacrime in cui si capisce che poverini, loro sono cattivi perchè DEVONO esserlo, smollano l'osso e si alleano coi nostri eroi.

Intanto a Neverland non succede assolutamente niente, se non qualche schermaglia superficiale tra Neal e Hook per chi otterrà il cuore di Emma. Snow e Charming vanno a ripescare Tinkerbell (davvero? sono tre puntate che era sparita senza spiegazione, cominciavo a perderci le speranze!) mentre gli altri tre vanno a Dark Hollow a catturare l'ombra di Peter Pan con una noce di cocco.
Eh sì. 
Dark Hollow è una particolare valle di Neverland, in cui l'atmosfera si fa improvvisamente nebbiosa e la luce rossastra. Mi ricorda una versione de noantri di Silent Hill.


Dopo qualche litigio per chi debba accendere la candelina nella noce di cocco, i due maschioni vengono catturati da due delle ombre di Pan. Emma si dà da fare ed accende la fiammella con la MAGIA! Dopodichè si lascia andare in un sospiro post-orgasmo ed esclama "Regina" (Ed ecco il boato del fandom SwanQueen in lontananza!).

E mentre proseguo, godendomi una meravigliosa ed emozionantissima scena Snowing un solo pensiero mi rimbomba in testa:
Perchè i capelli di Mary Margaret sono SEMPRE più corti e la sua faccia è SEMPRE più tonda, e le sue orecchie SEMPRE più a sventola? 





Assistiamo poi ad toccante scena (più ricattino di merda finale) tra Henry e Wendy Darling (costretta da Peter a parlare), seguito dalla decisione di Henry di aiutare finalmente Mr.Pan a riportare la magia a Neverland. 
Poco prima di chiudere la puntata, e poco prima della fatidica decisione di Henry, siamo deliziati da un'adorabile scena tra Rumpel e Regina. I due aspettano Ariel (che riesce poi a fare ritorno col necessario nella sua borsetta completamente waterproof), e ...quale migliore argomento di conversazione se non l'amore? Il dialogo si conclude con un vanesio Tremotino (blllleah, rabbridividisco a questo nome) che dopo un susseguirsi di frecciatine, chiede a Regina se sia gelosa. 
Al che lei giustamente "Ao' cojone,  ma te sei visto? Vecchio, zoppo, piagnucoloso e costipato, di chi dovrei essere gelosa? Di Belle no di certo!" e lui, facendo il vago "Ma no, ma cos'hai capito dai sciocchina...intendevo se non ti manca qualcuno che ti ami, sai, visto che tutti ti trattano come un eremita con la peste!" (No, non è vero, lei come tutte noi darebbe qualunque cosa per una notte con Rumpel, ma questo non si può dire!)





Ora non ci resta che aspettare un'altra settimana.
Intanto qui lo streaming subbato della puntata.
qui il promo della prossima puntata, 3x08 - Think Lovely Thounghts


Stay tuned, alla prossima recensione!
Belle

sabato 9 novembre 2013

La coerenza di Marlene King: Le case di Rosewood

Cari Raccooners,
oggi ci occuperemo di una questione di importanza direi mondiale: la distribuzione delle case nella ridente cittadina di Rosewood.
Sì, le case delle liars.
Pensavo che Marlene avesse disegnato almeno uno straccio di piantina della città quando ha deciso di ambientarci il suo show, ma no, evidentemente non l'ha fatto. La mente di Marlene lavora a dei livelli che per noi non sono neppure concepibili.
Fatto sta che nulla a Rosewood ha il minimo senso. Questo l'avevamo già capito quando abbiamo visto Mike Montgomery, Lucas e Jason scompartire dalla faccia della terra. Ultimamente, però, mi sono accorta di un altro particolare.
La casa di Alison.

Cominciamo dal pilot, la puntata 1x01. A un certo punto facciamo la conoscenza con Pam Fields e assistiamo a questa conversazione tra lei e sua figlia:
(pardon, le foto sono sfocatissime, ma ho fatto gli screen su putlocker)




Nella prima e nell'ultima foto parla Emily, in quella in mezzo parla la signora Fields (aka la poliziotta migliore del West).
Da questo deduciamo che un anno dopo la scomparsa di Alison i DiLaurentis hanno lasciato la casa dove avevano vissuto fino a quel momento e hanno levato le tende. Giusto?
Ora, la casa in questione viene occupata dalla famiglia di Maya e, giusto poche sequenze dopo, ci appare così:


(Questa foto fa ancora più schifo ma non potevo mettere pausa per fare lo screen o mi usciva fuori il simbolo play, quindi… cercate di capirmi.)
Nota bene: la camera di Alison è quella semicircolare che si vede sopra la testa del tizio con la tuta beige. Guardate bene la foto e passiamo oltre.

Facciamo un salto di una stagione intera fino ad arrivare alla 2x02.
Jason torna in città!
Ormai Maya è morta e sepolta (o è solo scomparsa? Non mi ricordo, in ogni caso la sua famiglia è smammata da Rosewood) e lui torna nella vecchia casa della sua famiglia.
Sappiamo per certezza che è la stessa casa occupata da Maya perché quando le quattro liars vedono per la prima volta che Jason è tornato (ovviamente di notte) lo vedono mentre butta nell'immondizia dei peluches e altra roba e Emily dice che sono le cose che la gente aveva messo davanti a casa DiLaurentis quando Ali era scomparsa.
Dice anche:


Quindi è accertato: stiamo parlando della stessa casa.

Poco più tardi, sempre nella 2x02, Spencer va a trovare Jason dicendo che tanto le loro case sono sulla stessa strada (infatti casa di Ali e la sua sono confinanti, giusto? Nella quarta stagione Spencer riesce a vedere Miss Creepy DiLaurentis dalla finestra della sua camera).
Ci va di notte, era il caso di dirlo?
Comunque la parte importante non è la chiacchierata tra i due ma il flashback che Spencer ha dopo che Jason le ha sbattuto la porta in faccia:
(il sottotitolo è irrilevante, Sassy Alison che si diverte)


Ma Marlene! Sono due case diverse! Credevi che non ce ne saremmo accorti!?
Cosa c'è, a metà show vi siete accorti che questo set vi piaceva di più di quello di prima? 
Per non parlare della camera di Alison, che nella versione numero 1 ha tutta una parte a semicerchio, mentre nella versione 2 è una normale stanza rettangolare.
Marleeeneeeee!


Ho scritto tutta la spiegazione dettagliata perché a un certo punto avevo cominciato a pensare che le case fossero due, una abitata dai DiLaurentis quando Ali era più piccola e l'altra nei tempi subito prima la sua sparizione, e che quindi la casa occupata poi da Maya e quella da Jason fossero queste due case separate. Però riguardando anche solo queste due puntate tutta la teoria va in frantumi.

Vogliamo aggiungere un altro po' di nonsense al tutto?
Abbiamo detto che Spencer e i DiLaurentis sono vicini di casa, giusto? Ma sappiamo anche che Maya viveva vicino a Emily, che vive vicino a Toby e Jenna. Quindi in pratica mezzo mondo abita sulla stessa strada di Spencer.
La domanda sorge spontanea: allora perché diavolo vanno tutti gli uni a casa degli altri in macchina? E non venite a dirmi che Toby va a casa Hastings a piedi!
Per non parlare del fatto che lo stesso camion dei pompieri si sente sia a casa di Spencer che a casa di Ezra, sebbene abitino l'una nella Rosewood residenziale e l'altro in pieno centro. Però a casa di Aria no. Vabbè.

Considerazione numero 2: i genitori di Spencer sono i due super-avvocati più cazzuti di tutta Rosewood e la famiglia Hastings è molto facoltosa. Il padre di Emily fa il soldato e sua madre prima di fare la poliziotta faceva la casalinga.
Eppure casa Fileds è a due passi dalla villa con piscina&fienile degli Hastings. Seems legit.

Questa è solo una delle tante incoerenze madornali di Pretty Little Liars, ma noi lo amiamo anche per questo, no?
A presto, Raccooners.

Peace and Love

giovedì 31 ottobre 2013

Happy Halloween!



Cari procioni...
E' ARRIVATO HALLOWEEN.
Allora, potrei scrivere ad esempio l'origine della festa, quand'è nata, com'è nata, ma credo che a nessuno importi davvero.
Quello che voglio fare, è scrivere per voi un manuale d'uso rapido ed efficace per un felice Halloween.
Dunque.
Ad Halloween si fanno due cose principalmente: 
1) Ci si traveste
2) Si beve
C'è anche una terza opzione, e sarebbe "Casa + Film Horror", ma di questo tratteremo più tardi.


STEP 1

Iniziamo con la zucca: l'avete comprata sì? Ecco, ora intagliatela. Qui qualche idea.










STEP 2:

Cliccate qua!
Ora avete anche la colonna sonora!


STEP 3

Dovete solo trovare un travestimento. E quindi ecco le idee:

1) Bella Swan:




2) Emma Swan



3) Zombie
4) Zombie!Hunter (prendete spunto da The Walking Dead)
5) Cappuccetto Rosso Assassino
6) Qualsiasi personaggio fiabesco reso assassino (sarà sufficiente cospargervi di sangue e assumere un'aria minacciosa)
7) Lupo Mannaro
8) Strega
9) Una di queste quattro dementi:

10) Zucca
11) Gatto
12) Morte/Scheletro
13) Spruzzatevi addoso del sangue a random, farà subito Halloween
14) Cigno nero
15) Platinette
16) Diavolo
17) Vampiro
18) Vampiro Gay (sì, è diverso dal vampiro normale. Per spiegazioni cliccare qui)
19) Demone
20) Jack Skeletron
21) Sally (fidanzata di Jack Skeletron)
23) Martello di Miley Cyrus
24) Palla da demolizione di Miley Cyrus
25) Tate (American Horror Story, o uomo/donna scheletro che dir si voglia: qui)
26) Qualunque animale della fattoria con un po' di sangue addosso.
27) Pirata
28) Motociclista insanguinato
29) Regan (L'esorcista)
30) Prete esorcizzatore

31) Qualsiasi costume (fatina, principessa, unicorno, Babbo Natale, indiano etc.), basta che sia insanguinato alla fine.



STEP 4 (BONUS ASOCIALE)
Siete disperati da soli in cerca di un film horror?
Eccovene alcuni, dai più famosi ai meno.
1) Shining
2) Le Colline hanno gli occhi
3) Silent Hill
4) The Others
5) La strega di Blair
6) Paranormal Activity
7) Rec
8) Profondo Rosso
9) Inferno (Dario Argento)
10) Phenomena
11) L'inquilino del terzo piano
12) Orrore ad Amityville
13) La casa con le finestre che ridono
14) L'esorcista
15) Creep (il chirurgo)
16) La Cosa
17) Angel Heart (Ascensore per l'inferno)
18) Omen
19) Riflessi di paura
20) L'ultima casa a sinistra
21) Nightmare
22) The Strangers
23) The Grudge
24) ESP (fenomeni paranormali)
25) La Madre
26) Halloween
27) Hostel
28) The Mist
29) The Uninvited
30) La 4x13 di Pretty Little Liars. Fa più paura quella di tutti i film appena elencati.






Good Bye Racconers.
Stay tuned...and Happy Halloween! ;-)



Belle











venerdì 25 ottobre 2013

Colors and promises








Volevo condividere con voi un po' dei colori che piacciono a me e che mi piace utilizzare nei miei disegni :)


Belle

giovedì 10 ottobre 2013

Procioni Universitari

Cari Raccooners,
Ci scusiamo con tutti i nostri milioni di fan per l'assenza.
Ma capiteci.
I procioni stanno frequentando l'università ora.
Tralasciando che per metà delle lezioni ci limitiamo a guardare Once Upon a Time e ad urlare selvaggiamente durante scene come questa



scandalizzando tutti i presenti...beh...per il resto procede tutto come deve procedere.

E niente, non sapevo cosa scrivere, così oggi in treno tornando a casa ho riflettuto un po'.

A me personalmente capita ci camminare per strada e sentirmi totalmente insicura.
Nel senso che mi sembra di camminare come una cretina, di essere vestita come una cretina, e di sembrare complessivamente una cretina. Così ho cercato un rimedio a questa cosa.

E l'ho trovato!

Compratevi un bel paio di cuffie da hipster. No, non quegli auricolarini smilzi che continuano ad uscire dalle orecchie e che emettono strani suoni metallici e poco completi.
Un bel paio di cuffie. Da Benetton costano poco, sono belle, colorate, e la qualità del suono è ottima.



Alzate il volume e camminate a RITMO.


Inside World - WhoMadeWho

Con questa canzone vi sembrerà di aver preso un po' di LSD, ma ad un certo punto vi accorgerete che camminate seguendo come sotto ipnosi il ritmo della batteria.


Walk this way - Aerosmith

Grande classico che spesso le persone dimenticano.


Addicted to love - Robert Palmer

Camminando a ritmo potete anche sbottonarvi la giacca e credervi ultrafighi. Tutti ne saranno pienamente convinti.


Applause - Lady Gaga
Roar - Katy Perry

...Sul serio servono descrizioni? Non vi chiedo nemmeno di scegliere una delle due...! Potete averle entrambe al prezzo di una.


Juke Box Hero - Glee Cast

Se piove...niente di meglio.


How to be a heartbreaker - Marina and the Diamonds

Se vi sentite irriverenti!


The one that got away - The Civil Wars

Se...no niente, questa canzone è figa e basta. Sentitevi come in un trailer di qualche bel film.


E infine...


Who are you really - Mikky Ekko

Infilatevi una felpa nera, tirate su il cappuccio. Infilate le cuffie, e sfoggiate uno dei seguenti sguardi:







Tutto claro? Immagino di sì.
Peace&Love 

Belle