venerdì 31 maggio 2013

Girl, Interrupted


Buongiorno, Raccooners!

Qui è Scout che parla.
Volevo cominciare a parlarvi di un genere musicale che mi piace molto, le colonne sonore.
Ci sono diversi tipi di colonne sonore: abbiamo quelle fatte da pezzi di musica composti appositamente per il film e quelle costituite da una scelta di canzoni preesistenti. Ci sono anche le canzoni composte proprio per il film, che di solito compaiono durante i titoli di coda e di cui veniamo a conoscenza per la maggior parte delle volte quando vincono un Oscar o un qualche tipo di premio e diventano famose.
Comunque, credo che tutte queste cose le sappiate già anche voi. Tagliamo corto.

La prima colonna sonora di cui vi voglio parlare è quella di Ragazze interrotte (il titolo originale suona sempre meglio: Girl, interrupted).
Per quelli che non hanno visto il film, si tratta della storia di una ragazza, Susanna (Winona Ryder), che viene chiusa per un anno in un manicomio perché è bipolare e ha tentato di suicidarsi (siamo negli anni ’60). Qui Susanna viene a conoscenza delle altre pazienti, in particolare di una sociopatica di nome Lisa (Angelina Jolie), e fa amicizia con loro.
È uno di quei film in cui lo spettatore vede il mondo della storia attraverso gli occhi della protagonista, ascoltando i suoi pensieri e leggendo il suo diario. Susanna fa amicizia con le altre pazienti, impara a conoscerle, e grazie a ciò comincia a vedere le cose attorno a sé da una prospettiva diversa.
È un bel film, ve lo consiglio.



La colonna sonora è costituita in parte da canzoni e in parte da musiche composte da un certo Mychael Danna (magari lo conoscevate già ed è l’eroe delle vostre vite, in tal caso scusate: è la prima volta che mi capita di incontrarlo).
In generale sono tutti brani piuttosto calmi e introspettivi. Un po’ malinconici, ma mettono pace interiore e sono molto belli da ascoltare in macchina, o mentre studiate, o mentre fate qualsiasi cosa. Tipo pensare alla vostra vita fissando fuori dalla finestra in un giorno d’autunno. (Non so perché, ma l’autunno è sempre una stagione di grandi pensieri filosofici per me.)
Vi metto i link di alcune canzoni.
Enjoy.




Peace and love,
Scout






Nessun commento:

Posta un commento